Su youtube da ieri circola il video ironico dei muppets che imitano la celebre canzone di Freddie Mercury: Bohemian Rhapsody. Questo video è stato creato dai muppets, per celebrare il 18° anniversario della scomparsa di Mercury.
18 anni fa moriva una delle più grandi star di tutti i tempi. Ancora oggi, anche se ne è passato di tempo, il suo ricordo è ancora vivo in ognuno di noi. Grazie Freddie della musica che ci hai regalato,delle emozioni che ci hai fatto provare e che ancora oggi ci fai provare. Nessuno mai riuscirà ad eguagliarti o a copiare il tuo stile, perchè tu sarai e rimarrai per sempre il leader indiscusso del rock.
sabato 21 novembre 2009
Insieme ad alcuni amici ed al compagno Jim Hutton.
Queata è l'abitazione in cui è vissuto Freddie Mercury. La maggior parte delle scritte sul muro che circonda la casa sono state cancellate. La casa fu donata dallo stesso Freddie, alla sua amica di sempre Mary Austin.
venerdì 20 novembre 2009
FREDDIE MERCURY DURANTE LA REGISTRAZIONE DELL'ALBUM MR BAD GUY
Questa statua si trova in Svizzera, ed è un tributo reso a Freddie Mercury. La statua è opera della scultrice Irena Sedlecka. Misura tre metri di altezza, si affaccia sul lago di Ginevra. Venne inaugurata, il 25 novembre del 1996. Da sottolineare che, l'ultimo album dei Queen, Made in heaven, venne registrato proprio in Svizzera. Sicuramente Freddie, dalla sua stanza poteva ammirare gli splendidi tramonti, che adesso, per sempre, llumineranno, il volto della sua statua.
Benvenuti nel mio blog
Carissimi amici, spero di coinvolgervi con questo mio blog su Freddie Mercury. Cercherò di ripercorrere attraverso parole, foto, video, la carriera di questo mito del rock. Vi aspetto numerosi. Veronica.
Jacky Gunn- jim Jenkins "Queen as it began" "Queen Com'è cominciata"
E' la biografia ufficiale dei Queen, quella vera, perchè scritta dai collaboratori, amici, persone che hanno conosciuto Freddie dal vivo. Questo libro venne pubblicato nel 1993 da Arcana editrice
Jacky Gunn cominciò a lavorare per i Quenn dal 1982, occupandosi del fan club che tutt'ora dirige.
Jim Jenkins ha seguito fedelmente i Queen per più di vent'anni, cominciando dal loro esordio agli inizi del 1973.